Nel mondo di oggi, Rudolf Schlesinger è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Rudolf Schlesinger ha assunto un ruolo fondamentale nella nostra società, influenzando vari aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera personale, lavorativa, sociale o politica, Rudolf Schlesinger ha dimostrato la sua influenza e ha generato infinite opinioni e discussioni. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'importanza di Rudolf Schlesinger e ne discuteremo le implicazioni in diversi contesti.
Rudolf B. Schlesinger (Monaco di Baviera, 1909 – San Francisco, 10 novembre 1996) è stato un giurista tedesco-statunitense, di fondamentale importanza per il diritto comparato[1].
Nacque in Germania da padre tedesco che per caso era nato negli Stati Uniti: ebbero quindi entrambi la cittadinanza statunitense.[1] Studiò diritto inizialmente a Ginevra, Berlino e Monaco. Ottenne in seguito una seconda laurea alla Columbia Law School.
All'inizio degli anni trenta lavorò per una banca tedesca. Ebreo, anche se non praticante a detta della figlia, nel 1938 dopo la notte dei cristalli fuggì negli Stati Uniti, dove diventò uno studioso di diritto internazionale e comparato.
È stato professore alla Cornell Law School (1948 - 1975) e allo Hastings College of the Law dell'Università della California (fino al 1994) e membro onorario della American Society of Comparative Law. Nel 1956 è stato nominato "William Nelson Cromwell Professor of International and Comparative Law".
Organizzò i seminari di Cornell (1960 - 1967), che produssero l'opera Formation of Contracts. Il suo libro Comparative Law: Cases-Texts-Materials del 1950 è stato il primo casebook di diritto comparato.
L'8 marzo 1995 l'Università degli studi di Trento gli ha conferito una laurea honoris causa in giurisprudenza.[2]
Il 10 novembre 1996 lui e la moglie Ruth furono trovati senza vita nella casa di San Francisco, apparentemente suicidi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88056281 · ISNI (EN) 0000 0001 0922 5896 · LCCN (EN) n80032054 · GND (DE) 105970042 · BNF (FR) cb12383737m (data) · J9U (EN, HE) 987007270944105171 |
---|