Nel mondo di oggi, Ruby Princess rimane un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni globali, Ruby Princess è un argomento che continua a generare dibattiti e riflessioni. Nel tempo la sua rilevanza è aumentata, innescando ricerche, discussioni e cambiamenti significativi in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo a fondo le varie dimensioni di Ruby Princess, dalle sue origini alla sua attualità, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento così attuale oggi.
Ruby Princess | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Nave da crociera |
Classe | Grand (Crown) |
Armatore | Princess Cruises |
Proprietà | Carnival Corporation & plc |
Porto di registrazione | Hamilton |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI:310567000 |
Costruttori | Fincantieri |
Cantiere | Monfalcone (GO), Italia |
Entrata in servizio | novembre 2008 |
Caratteristiche generali | |
Lunghezza | 290 m |
Velocità | 23 nodi nodi |
Equipaggio | 1100 |
Passeggeri | 3080 |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Ruby Princess è una nave da crociera di proprietà della Princess Cruises.
È stata costruita negli stabilimenti della a Fincantieri a Trieste ed è stata consegnata alla fine di ottobre 2008.[1] È stata battezzata a Fort Lauderdale in Florida il 6 novembre 2008 da Trista e Ryan Sutter.[2]