In questo articolo affronteremo il tema RuTube, argomento che è stato oggetto di grande interesse e dibattito negli ultimi anni. RuTube ha sollevato opinioni contrastanti ed è stato oggetto di studio da parte di numerosi esperti del settore. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a RuTube, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e approcci esistenti attorno a RuTube, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Senza dubbio, RuTube è un argomento di attualità che merita di essere esplorato in dettaglio e siamo sicuri che questo articolo fornirà una prospettiva nuova e approfondita sullo stesso.
RuTube | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2006 |
Sede principale | Mosca |
Settore | Servizi Internet |
Prodotti | Condivisione di video |
Sito web | rutube.ru |
RuTube (in russo РуТуб?) è un sito web russo di video sharing.
Ogni mese RuTube è visitato da 30 milioni di utenti e conta oltre 168 milioni di visualizzazioni per i suoi contenuti.[1]
Trasmette varie decine di canali TV e radio on-line.[2] Inoltre fornisce ai suoi utenti la possibilità di creare video blog personali e canali virtuali.[3]