Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Lionsgate+. Conosceremo la sua origine, le sue applicazioni pratiche e la sua attualità. Lionsgate+ è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e dilettanti, e il suo studio e la sua comprensione sono essenziali per comprenderne l'impatto su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo ne approfondiremo i dettagli, ne esploreremo le implicazioni e scopriremo nuovi aspetti che ci aiuteranno a comprendere meglio il mondo che ci circonda. Preparati a esplorare un argomento affascinante che senza dubbio ti lascerà con una nuova prospettiva su Lionsgate+.
Lionsgate+ | |
---|---|
![]() | |
Logo | |
Stato | ![]() |
Tipologia | IPTV |
Trasmissione | Pay TV |
Editore | Starz |
Gruppo | Lionsgate |
Data di lancio | 2008 |
Data di chiusura | 2016 (Stati Uniti) 2023 (Italia) |
Sede principale | Meridian |
Lionsgate+ (pronunciato Lionsgate plus), precedentemente nota come StarzPlay, è una piattaforma streaming di video on demand statunitense gestita da Starz, sussidiaria di Lionsgate.
A partire dal 31 marzo 2023, il servizio non è più disponibile in Italia. Insieme all'annuncio della chiusura, è stato annunciato che i contenuti presenti nella piattaforma sarebbero stati trasferiti su MGM+.[1][2]
Il servizio è attualmente disponibile in Giappone, Regno Unito, Messico, Brasile e altri 19 paesi MENA.[3][4][5]
Nato nel 2008 come servizio di streaming in partnership con Netflix, nel 2012 è tornato di sola proprietà di Starz.[6] Nel 2015 è iniziata l'espansione al di fuori degli Stati Uniti,[7] mentre nel 2016, in patria, il servizio è stato riunificato con l'app e il sito Starz.com.
Il 28 settembre 2022, è stato annunciato il rebranding della piattaforma in Lionsgate+ con lo scopo di differenziarla dal canale statunitense Starz, attualmente in vendita.[8]
Il servizio è sbarcato per la prima volta al di fuori degli Stati Uniti in 17 paesi MENA il 2 aprile 2015 con il nome Starz Play Arabia (stilizzato in ستارزبلاي STARZPLAY).[7] Attualmente è disponibile in 19 paesi MENA e la sede centrale è a Dubai negli Emirati Arabi Uniti.[5]
In Italia, il servizio è stato reso disponibile tramite la piattaforma Apple TV Channels da fine giugno 2019, su Rakuten TV da giugno 2020, su Prime Video Channels da novembre 2020[9] e tramite Mediaset Infinity da giugno 2021. Il servizio era accessibile anche da applicazione per iOS e Android.
A partire dal 30 marzo 2023, il servizio non è più disponibile.[10]
È possibile abbonarsi al servizio tramite l'app ufficiale o alcune piattaforme di video on demand, quali Apple TV Channels in Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Messico, Cile e Brasile, Amazon Prime Video Channels in Francia, Germania, Messico, Italia e Regno Unito, izzi e Totalplay in Messico, Orange in Spagna e Francia, Vodafone in Spagna; Virgin Media nel Regno Unito, Rakuten TV e Mediaset Infinity in Italia,[3] o tramite un sito web e un'applicazione nativa. Il servizio in abbonamento offre contenuti originali di Starz, serie televisive e film la cui disponibilità varia da paese a paese.