In questo articolo affronteremo il tema Rosport da diverse prospettive e approcci, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo e le sfide che pone nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, nonché le possibili soluzioni e alternative che sono state proposte per affrontare questo problema. Con questa analisi esaustiva, miriamo a offrire ai nostri lettori una panoramica ampia e arricchente che consenta loro di comprendere meglio l'importanza e la complessità di Rosport.
Rosport | |
---|---|
Rosport Rouspert Rosport | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Grevenmacher |
Cantone | Echternach |
Comune | Rosport-Mompach |
Territorio | |
Coordinate | 49°48′N 6°30′E |
Altitudine | 143 - 381 m s.l.m. |
Superficie | 29,49 km² |
Abitanti | 2 293 (2017) |
Densità | 77,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Rosport (lussemburghese: Rouspert) è un comune soppresso del Lussemburgo orientale, attualmente frazione del comune di Rosport-Mompach.
Nel 2018 l'allora comuna si fuse con quello di Mompach per dare vita alla nuova unità amministrativa.
Altre località che facevano capo al comune sono Dickweiler, Girst, Osweiler e Steinheim.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 188148570513624310988 · GND (DE) 7613677-2 |
---|