In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Roger Browne. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Roger Browne ha svolto un ruolo fondamentale nella storia umana. Nel corso degli anni ha acceso dibattiti, ispirato progressi tecnologici ed è stato oggetto di innumerevoli studi e ricerche. Attraverso questo articolo scopriremo i vari aspetti che rendono Roger Browne un argomento così rilevante e meritevole di essere approfondito.
Veterano di guerra, arrivò nel 1960 a Roma dove girò fino agli anni settanta diversi film di spionaggio e mitologici.Tornò in patria agli inizi degli anni 80.
Morì a Burbank l'11 ottobre 2024, all'età di 94 anni.[1]
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Roger Browne è stato doppiato da:
Pino Locchi ne Gli schiavi più forti del mondo, Sette contro tutti, Le spie amano i fiori, Rififi ad Amsterdam, Un milione di dollari per sette assassini, Assalto al tesoro di stato, Samoa, regina della giungla
Sergio Graziani ne I dieci gladiatori, Superseven chiama Cairo, Come rubare la corona d'Inghilterra
Sergio Rossi in Operazione poker, Password uccidete agente Gordon