Nel seguente articolo esploreremo l'argomento Roermond da diverse prospettive e approcci. _Var1 è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel tempo e la sua rilevanza e impatto si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, daremo uno sguardo alla storia, alle tendenze attuali e al futuro di Roermond, nonché alla sua influenza sulla società in generale. Con interviste ad esperti, dati rilevanti ed esempi illustrativi, miriamo a offrire una visione completa e illuminante di questo argomento affascinante e importante.
Roermond comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Roermond |
Sindaco | Rianne Donders-de Leest (CDA) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 51°11′24″N 5°59′28″E |
Altitudine | 22 m s.l.m. |
Superficie | 71,19 km² |
Abitanti | 55 857 (2011) |
Densità | 784,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6040-6049, 6070-6071 |
Prefisso | 0475 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0957 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Roermond (in limburghese Remunj, in francese Ruremonde, in italiano storico Rurmonda e anche Ruremonda) è una municipalità dei Paesi Bassi di 55 176 abitanti situato nella provincia del Limburgo.
La città di Roermond è storicamente importante, situata nel punto in cui il fiume Roer confluisce con il Mosa. Riceve il Titolo di città nel 1231.
Nel corso dei secoli la città ha assunto il ruolo di centro commerciale, città principale nel ducato di Gheldria e dal 1559 è divenuta sede della cattolica Diocesi di Roermond. Lo skyline del centro storico è dominato dalle torri delle sue due chiese principali: la Cattedrale di San Cristoforo e la Munsterkerk. Oltre a importanti chiese, il centro della città possiede altri edifici e monumenti storici.
Il centro storico della città possiede diversi monumenti storici, tra i quali:
La città è collegata con la linea autostradale olandese e tedesca. Da nord a sud la A73 (Maastricht-Nimega) passando ad est della città, in parte in galleria. Verso est la linea tedesca A52 conduce a Düsseldorf. Da ovest la strada provinciale N280 porta verso Weert e si collega alla A2 in direzione Eindhoven.
Roermond possiede una stazione ferroviaria con treni veloci ogni mezz'ora verso tutta la nazione:
In aggiunta ci sono treni pendolari ogni mezz'ora:
La località di Swalmen dispone anche di una stazione ferroviaria che serve treni sulla linea Roermond-Venlo due volte all'ora.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167022866 · SBN BVEV070466 · SBN BVEL002923 · LCCN (EN) n81018495 · GND (DE) 4197120-6 · BNF (FR) cb124743022 (data) · J9U (EN, HE) 987007550296505171 |
---|