In questo articolo, Robert Southey verrà analizzato in dettaglio, affrontando le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Robert Southey ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare verranno esplorate diverse prospettive che permetteranno di comprendere meglio l’importanza e il significato di Robert Southey oggi. Allo stesso modo, verranno esaminate le tendenze attuali relative a Robert Southey e si rifletterà sul suo ruolo nel futuro.
Robert Southey (Bristol, 12 agosto 1774 – Keswick, 21 marzo 1843) è stato uno scrittore britannico.
Studiò al Balliol College di Oxford e aderì, dopo aver stretto una forte amicizia con Coleridge, agli ideali della rivoluzione francese. Dopo il matrimonio con la cognata di Coleridge, ebbe modo di recarsi più volte in Portogallo, fatto di non secondaria importanza per il maturarsi di un gusto epico, assunto dalla letteratura portoghese, nelle sue opere. Nella sua poesia e nei suoi romanzi si trovano intenzioni programmatiche, nobiltà di soggetti, ma raramente un'impronta geniale. Tra le sue opere in prosa The Life of Nelson del 1813, senza alcun dubbio tra i suoi romanzi quello di maggior successo. Con Coleridge si interessò all'idea di fondare un'utopica società: la «pantisocrazia», secondo cui «dodici gentiluomini di buona educazione e di principî liberali avrebbero dovuto imbarcarsi con dodici dame», per fondare una comunità ideale nelle selvagge foreste della Pennsylvania,[1] e poi (meno ambiziosamente) nel Galles. Per finanziare il loro progetto, Coleridge e Southey iniziarono a tenere una serie di conferenze nell'Inghilterra occidentale, tentando anche il giornalismo (tanto che Coleridge scrisse alcuni sonetti politici per il Morning Chronicle). A porre fine a questa repubblica visionaria vi fu tuttavia la rinuncia da parte di Southey, che accantonò definitivamente il progetto;[2] Ne sorse un dissenso che, pur essendo di breve durata, compromise definitivamente la loro amicizia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61576896 · ISNI (EN) 0000 0001 2135 6645 · SBN MILV058446 · BAV 495/275522 · CERL cnp01261795 · Europeana agent/base/60733 · LCCN (EN) n80004250 · GND (DE) 118798146 · BNE (ES) XX1226919 (data) · BNF (FR) cb121100793 (data) · J9U (EN, HE) 987007278291305171 · NSK (HR) 000101514 · NDL (EN, JA) 00457215 · CONOR.SI (SL) 46788195 |
---|