Robert Gant

Nel mondo di Robert Gant c'è sempre stato un interesse significativo e vario. Che si parli della vita di una persona, di un argomento attuale o di un evento storico, Robert Gant ha catturato l'immaginazione di molte persone nel corso degli anni. In questo articolo esploreremo Robert Gant in modo approfondito ed esamineremo il suo impatto, la sua rilevanza e il modo in cui ha influenzato diversi aspetti della società. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Robert Gant ha lasciato un segno indelebile nel mondo, ed è fondamentale comprenderne l'importanza per apprezzarne il significato nella nostra vita quotidiana.

Robert Gant

Robert Gant, nome d'arte di Robert John González (Tampa, 13 luglio 1968), è un attore statunitense.

Biografia

Sin dall'adolescenza ha interpretato piccoli ruoli in alcuni spot pubblicitari e in popolari programmi televisivi, anche insieme a Bob Hope. Ha partecipato, inoltre, a numerose produzioni teatrali.

Ha studiato legge alla University of Pennsylvania e, dopo la laurea in giurisprudenza alla Georgetown University di Washington, si è stabilito a Los Angeles per svolgervi la professione di avvocato: ha abbandonato presto tale attività per dedicarsi totalmente alla recitazione.

È apparso in numerosi telefilm (Melrose Place, Popular, Friends) e dal 2001 al 2005 ha fatto parte del cast fisso di Queer as Folk. Partecipa inoltre al decimo episodio della quinta stagione di Nip/Tuck.

Gant è apertamente gay.[1]

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Robert Gant è stato doppiato da:

Da doppiatore è stato sostituito da:

Note

  1. ^ (EN) Robert Gant works it out, su advocate.com. URL consultato il 14 febbraio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN162756988 · ISNI (EN0000 0003 7467 0915 · LCCN (ENno2005034607 · GND (DE141254815