Riot Act Tour

Nel mondo di oggi, Riot Act Tour è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dagli scienziati e dagli esperti del settore, al grande pubblico, Riot Act Tour ha catturato l'attenzione di tutti, generando intensi dibattiti e discussioni in diversi ambiti. Con una storia ed un'evoluzione affascinanti, Riot Act Tour ha influenzato vari aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Riot Act Tour, analizzandone l'impatto, le implicazioni e il significato nel mondo contemporaneo.

Il Riot Act Tour è il tour tra la fine del 2002 e l'inizio il 2003 dai Pearl Jam, per promuovere l'album Riot Act.

Il tour è stato documentato grazie alla lunga serie di "bootleg ufficiali", dei quali sei di questi furono venduti anche nei negozi di dischi. La canzone "Arc" fu suonata in nove show della seconda parte del tour e le liriche furono dedicate alle persone che morirono al Roskilde; la canzone non fu inclusa in nessuno bootleg. Il secondo dei "Warm-up shows", fu pubblicato come DVD, Live at the Showbox, disponibile anche sul sito-web della band. Il primo dei due show al Madison Square Garden di New York, fu pubblicato come DVD e fu chiamato Live at the Garden. Questo fu il primo tour con Boom Gaspar alle tastiere.

Date

Warm-Up Shows

  • 05/12/02 - Stati Uniti (bandiera) Seattle, Washington, USA - The Showbox
  • 06/12/02 - Stati Uniti (bandiera) Seattle, Washington, USA - The Showbox
  • 08/12/02 - Stati Uniti (bandiera) Seattle, Washington, USA - KeyArena
  • 09/12/02 - Stati Uniti (bandiera) Seattle, Washington, USA - KeyArena

Pacifico

  • 08/02/03 - Australia (bandiera) Brisbane, Australia - Brisbane Entertainment Centre
  • 09/02/03 - Australia (bandiera) Brisbane, Australia - Brisbane Entertainment Centre
  • 11/02/03 - Australia (bandiera) Sydney, Australia - Sydney Entertainment Centre
  • 13/02/03 - Australia (bandiera) Sydney, Australia - Sydney Entertainment Centre
  • 14/02/03 - Australia (bandiera) Sydney, Australia - Sydney Entertainment Centre
  • 16/02/03 - Australia (bandiera) Adelaide, Australia - Adelaide Entertainment Centre
  • 18/02/03 - Australia (bandiera) Melbourne, Australia - Rod Laver Arena
  • 19/02/03 - Australia (bandiera) Melbourne, Australia - Rod Laver Arena
  • 20/02/03 - Australia (bandiera) Melbourne, Australia - Rod Laver Arena
  • 23/02/03 - Australia (bandiera) Perth, Australia - Burswood Dome
  • 28/02/03 - Giappone (bandiera) Sendai, Giappone - Izumity 21
  • 01/03/03 - Giappone (bandiera) Yokohama, Giappone - Pacifico Yokohama
  • 03/03/03 - Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone - Budokan
  • 04/03/03 - Giappone (bandiera) Osaka, Giappone - Kosei Nenkin Kaika
  • 06/03/03 - Giappone (bandiera) Nagoya, Giappone - Nagoyashi Kokaido

Nord America 1

Nord America 2

Formazione

Musicisti addizionali:

  • Boom Gaspar - Hammond B3 e tastiere

Gruppi di spalla

Warm-Up Shows

Pacifico

Nord America 1

Nord America 2