Oggi voglio parlare di Gigaton (album). Questo argomento è estremamente rilevante oggi, poiché ha un impatto significativo sulla vita delle persone. Per anni Gigaton (album) è stato oggetto di dibattito e analisi, generando opinioni divise tra gli esperti e la società in generale. È per questo motivo che ritengo importante approfondire questo argomento, per comprenderne meglio l’importanza e le possibili ricadute in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e prove relative a Gigaton (album), al fine di fornire una visione completa della sua portata e significato.
Gigaton è l'undicesimo album in studio del gruppo musicale statunitense Pearl Jam, pubblicato il 27 marzo 2020 dalla Monkeywrench Records e dalla Republic Records.[1]
Tracce
Testi e musiche di Eddie Vedder, eccetto dove indicato.
- Who Ever Said – 5:11
- Superblood Wolfmoon – 3:49
- Dance of the Clairvoyants – 4:26 (musica: Jeff Ament, Matt Cameron, Stone Gossard, Mike McCready, Eddie Vedder)
- Quick Escape – 4:47 (musica: Jeff Ament)
- Alright – 3:44 (Jeff Ament)
- Seven O'Clock – 6:14 (musica: Jeff Ament, Stone Gossard, Mike McCready, Eddie Vedder)
- Never Destination – 4:17
- Take the Long Way – 3:42 (Matt Cameron)
- Buckle Up – 3:37 (Stone Gossard)
- Comes Then Goes – 6:02
- Retrograde – 5:22 (musica: Mike McCready)
- River Cross – 5:53
- Eddie Vedder – voce, chitarra, tastiere su Seven O'Clock, organo a pompa su River Cross
- Stone Gossard – chitarra, basso su Dance of the Clairvoyants, percussioni su Buckle Up, tastiere su Retrograde
- Mike McCready – chitarra, percussioni su Dance of the Clairvoyants, tastiere su Retrograde
- Jeff Ament – basso, chitarra e tastiere su Dance of the Clairvoyants e Quick Escape, tastiere su Alright e Seven O'Clock, m'bira su Alright e River Cross, pianoforte su Buckle Up
- Matt Cameron – batteria, percussioni, chitarra su Alright e Take the Long Way
- Altri musicisti
- Josh Evans – tastiere su Superblood Wolfmoon, Never Destination, Buckle Up e River Cross
- Meagan Grandall – cori su Take the Long Way
- Brendan O'Brien – tastiere su Quick Escape e Retrograde
Classifiche
Note
- ^ a b c d e (EN) Stephen Thomas Erlewine, Gigaton, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 marzo 2020.
- ^ Tommaso Iannini, Pearl Jam, Gigaton, recensione, su sentireascoltare.com, 28 marzo 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Pearl Jam - Gigaton, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 23 aprile 2020.
- ^ a b c d e (EN) Pearl Jam – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 23 aprile 2020.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 16/2020, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 30 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2020).
- ^ (EN) Official Irish Albums Chart Top 50: 03 April 2020 - 09 April 2020, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 23 aprile 2020.
- ^ (EN) OLiS - Sales for the period 27.03.2020 - 02.04.2020, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato il 23 aprile 2020.
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 03 April 2020 - 09 April 2020, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 23 aprile 2020.
- ^ (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 03 April 2020 - 09 April 2020, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 23 aprile 2020.
- ^ (CS) Hitparáda – Týden 14. 2020., su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 23 aprile 2020.
- ^ (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100: 03 April 2020 - 09 April 2020, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 23 aprile 2020.
- ^ (HU) Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista: 2020. 14. hét, su slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 23 aprile 2020.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock