Ride the Lightning Tour

Nel mondo di oggi, Ride the Lightning Tour è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e dell'accesso alle informazioni, Ride the Lightning Tour è diventato un argomento sempre più presente nelle nostre vite. L’importanza di comprendere e analizzare Ride the Lightning Tour risiede nel suo impatto su diversi aspetti della società, dalla politica all’economia, alla cultura e alla salute. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Ride the Lightning Tour, con l'obiettivo di comprendere appieno la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Ride the Lightning Tour
Tour dei Metallica
AlbumRide the Lightning
InizioBoston
9 gennaio 1985
FineSan Francisco
8 marzo 1986
Spettacoli62
Cronologia dei tour dei Metallica
Kill 'Em All for One Tour
(1983-1984)
Damage, Inc. Tour
(1986-1987)

Ride the Lightning Tour è il secondo tour del gruppo musicale statunitense Metallica, iniziato il 9 gennaio 1985 e terminato l'8 marzo 1986 con un totale di 62 date.[1] Il nome del tour deriva dal secondo album della band intitolato Ride the Lightning.

Date del tour

Data Città
09/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Boston[2]
11/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Scotia
12/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Filadelfia
13/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Baltimora
15/01/1985 Canada (bandiera) Montréal
16/01/1985
17/01/1985 Canada (bandiera) Quebec
18/01/1985 Canada (bandiera) Ottawa
19/01/1985 Canada (bandiera) Toronto
20/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Buffalo
22/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Scranton
23/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Poughkeepsie
25/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Elmhurst
26/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Brooklyn
27/01/1985
28/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Columbus
29/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati
30/01/1985 Stati Uniti (bandiera) Indianapolis
01/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Detroit
05/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Madison
06/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Minneapolis
07/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Cleveland
08/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Milwaukee
09/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Chicago
10/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Green Bay
13/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Cedar Rapids
14/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Burlington
15/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Saint Louis
16/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Kansas City
17/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Wichita
20/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Tulsa
21/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Austin
22/02/1985 Stati Uniti (bandiera) San Antonio
23/02/1985 Stati Uniti (bandiera) San Antonio
24/02/1985
25/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Corpus Cristi
26/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Pasadena
27/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Dallas
28/02/1985 Stati Uniti (bandiera) Houston
02/03/1985 Stati Uniti (bandiera) El Paso
03/03/1985 Stati Uniti (bandiera) Albuquerque
04/03/1985 Stati Uniti (bandiera) Colorado Springs
05/03/1985 Stati Uniti (bandiera) Denver
06/03/1985 Stati Uniti (bandiera) San Francisco
09/03/1985 Stati Uniti (bandiera) San Diego
10/03/1985 Stati Uniti (bandiera) Hollywood
13/03/1985 Stati Uniti (bandiera) Palo Alto
14/03/1985 Stati Uniti (bandiera) San Francisco
15/03/1985
17/03/1985 Stati Uniti (bandiera) Seattle
18/03/1985 Canada (bandiera) Vancouver
19/03/1985 Stati Uniti (bandiera) Portland
13/08/1985 Regno Unito (bandiera) Birmingham
17/08/1985 Regno Unito (bandiera) Castle Donington
24/08/1985 Stati Uniti (bandiera) San Francisco
31/08/1985 Stati Uniti (bandiera) Oakland
14/09/1985 Germania (bandiera) Sankt Goarshausen
23/11/1985 Francia (bandiera) Bordeaux[2]
29/12/1985 Stati Uniti (bandiera) Sacramento
31/12/1985 Stati Uniti (bandiera) San Francisco
31/01/1986
20/02/1986
08/03/1986

Note

  1. ^ (EN) Metallica Tour Dates 09/01/85 - 08/03/86 "Ride The Lightning", su metallicaworld.co.uk. URL consultato il 31 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2010).
  2. ^ a b Data cancellata