Nel mondo di oggi, Ride the Lightning ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura o per la sua importanza nella sfera economica, Ride the Lightning è un argomento che non passa inosservato. Nel corso del tempo, abbiamo assistito a come Ride the Lightning si è evoluto e adattato alle mutevoli circostanze del mondo moderno. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Ride the Lightning e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, analizzeremo come Ride the Lightning ha segnato un prima e un dopo in diversi aspetti della vita quotidiana.
Si tratta dell'ultimo disco pubblicato con la Megaforce Records, dopodiché il gruppo firmò per la Elektra Records il 12 settembre dello stesso anno, la quale ripubblicò il disco il 19 novembre.[15]
Nel giugno del 2017 la rivista Rolling Stone ha collocato l'album alla undicesima posizione dei 100 migliori album metal di tutti i tempi.[16]
Descrizione
Ride the Lightning segna il passaggio del gruppo dalle tipiche tematiche metal dell'album precedente ad altre più mature e politiche. Vari sono gli argomenti trattati come la pena di morte (Ride the Lightning),[17] il suicidio (Fade to Black),[18] esperimenti scientifici (Trapped Under Ice), piaghe bibliche (Creeping Death)[19] e avventure letterarie (For Whom the Bell Tolls), decisamente anomale per un gruppo thrash metal di quei tempi.
Il disco inoltre è anche l'ultimo album in cui compare il chitarrista Dave Mustaine nei crediti delle canzoni dopo essere stato cacciato dai Metallica: il suo nome appare infatti in Ride the Lightning e in The Call of Ktulu. Quest'ultimo è un brano strumentale dedicato allo scrittore horrorHoward Phillips Lovecraft ed era originariamente intitolato When Hell Freezes Over.[20]
Pubblicazione
Nello stesso anno di pubblicazione del disco, l'etichetta discografica francese Bernett Records stampò erroneamente 400 copie dell'album colorate di verde anziché blu. Grazie a tale errore questa versione viene considerata dai collezionisti una rarità.[21]
Il 17 febbraio 2016 il gruppo ha annunciato l'edizione rimasterizzata dell'album, prevista per la pubblicazione in occasione dell'annuale Record Store Day. La ristampa è stata commercializzata nei formati CD, LP e box set, quest'ultimo comprensivo di quattro vinili, sei CD, un DVD, un libro fotografico, un minilibro con i testi scritti a mano e tre poster.[22]
^(EN) Metallica in 1984, su Metallica. URL consultato il 26 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).
^(EN) Christopher R. Weingarten, Tom Beaujour, Hank Shteamer, Kim Kelly, Steve Smith, Brittany Spanos, Suzy Exposito, Richard Bienstock, Kory Grow, Dan Epstein, J.D. Considine, Andy Greene, Rob Sheffield, Adrien Begrand, Ian Christe, The 100 Greatest Metal Albums of All Time, su Rolling Stone, 21 giugno 2017. URL consultato il 13 ottobre 2017.