Nel mondo di My Apocalypse ci sono infiniti aspetti da esplorare, scoprire e analizzare. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, My Apocalypse è stato oggetto di interesse per numerosi studiosi, ricercatori e appassionati. Conoscere meglio My Apocalypse ci permette di comprendere meglio la sua influenza in vari ambiti della società, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di My Apocalypse, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo la sua rilevanza nel contesto attuale.
My Apocalypse singolo discografico | |
---|---|
Artista | Metallica |
Pubblicazione | 26 agosto 2008 |
Durata | 5:01 |
Album di provenienza | Death Magnetic |
Genere | Speed metal Thrash metal |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Rick Rubin |
Registrazione | 12 marzo 2007[1]–marzo 2008 Sound City Studios, Van Nuys (California) Shangri La Studios, Malibù (California) HQ Studios, San Rafael (California) |
Formati | Download digitale |
Note | ![]() |
Metallica - cronologia | |
My Apocalypse è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 26 agosto 2008 come secondo estratto dal nono album in studio Death Magnetic.[2]
Si tratta della più breve dell'album nonché una tra le più veloci ed aggressive del gruppo. My Apocalypse inoltre ricorda lo stile "old-school" dei Metallica degli anni ottanta, anche per via del notevole assolo di Kirk Hammett.
A partire dall'estate del 2009, il brano viene eseguito dal vivo con un'introduzione estesa. Al riguardo, il batterista Lars Ulrich ha commentato:[3]
Il brano ha vinto inoltre un Grammy Award alla miglior interpretazione metal ai Grammy Awards 2009.[4]
Il brano è stato reso disponibile il 26 agosto 2008 in streaming attraverso il sito ufficiale del gruppo e scaricabile solo per i membri iscritti al fan club del gruppo attraverso il microsito di Death Magnetic, Mission: Metallica.[5] Successivamente il singolo è stato reso disponibile per il download digitale sull'iTunes Store.[2]
Testi di James Hetfield, musiche di James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Australia[6] | 38 |
Austria[6] | 56 |
Belgio (Fiandre)[6] | 49 |
Canada[7] | 28 |
Danimarca[6] | 15 |
Finlandia[6] | 3 |
Irlanda[8] | 45 |
Norvegia[6] | 9 |
Paesi Bassi[6] | 33 |
Regno Unito[9] | 51 |
Stati Uniti[7] | 67 |
Stati Uniti (mainstream rock)[7] | 38 |
Svezia[6] | 15 |