Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Rick Mahorn. Questo argomento è senza dubbio uno dei più importanti e rilevanti oggi, poiché Rick Mahorn ha un impatto significativo su diversi ambiti della nostra vita. Dalla sua influenza sulla società, cultura, politica ed economia, alla sua importanza nella nostra vita personale e professionale, Rick Mahorn gioca un ruolo cruciale nel modo in cui comprendiamo e affrontiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e dimensioni di Rick Mahorn, esaminandone l'impatto e la rilevanza in vari contesti. Ci auguriamo che questa esplorazione ci fornisca una comprensione più profonda e completa di Rick Mahorn, nonché un maggiore apprezzamento per la sua importanza nella nostra vita.
Derrick Allen Mahorn, detto Rick (Hartford, 21 settembre 1958), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.
Carriera
Selezionato dai Washington Bullets al secondo giro del Draft NBA 1980 (35ª scelta assoluta), ha chiuso la carriera con 7.763 punti, arrivando a segnarne 12,2 a partita nella stagione 1981-82.
Statistiche
Legenda
|
PG
|
Partite giocate
|
PT
|
Partite da titolare
|
MP
|
Minuti a partita
|
TC%
|
Percentuale tiri dal campo a segno
|
3P%
|
Percentuale tiri da tre punti a segno
|
TL%
|
Percentuale tiri liberi a segno
|
RP
|
Rimbalzi a partita
|
AP
|
Assist a partita
|
PRP
|
Palle rubate a partita
|
SP
|
Stoppate a partita
|
PP
|
Punti a partita
|
Grassetto
|
Career high
|
†
|
Denota una stagione in cui ha vinto il titolo NBA.
|
NBA
Regular Season
Anno
|
Squadra
|
PG
|
PT
|
MP
|
TC%
|
3P%
|
TL%
|
RP
|
AP
|
PRP
|
SP
|
PP
|
1980-1981
|
Washington Bullets
|
52 |
0,0 |
13,4 |
50,7 |
0,0 |
67,5 |
4,1 |
0,5 |
0,4 |
0,8 |
4,8
|
1981-1982
|
Washington Bullets
|
80 |
80 |
33,3 |
50,7 |
0,0 |
63,2 |
8,8 |
1,9 |
0,7 |
1,7 |
12,2
|
1982-1983
|
Washington Bullets
|
82 |
82 |
36,9 |
49,0 |
0,0 |
57,5 |
9,5 |
1,4 |
1,0 |
1,8 |
11,0
|
1983-1984
|
Washington Bullets
|
82 |
82 |
32,9 |
50,7 |
0,0 |
65,1 |
9,0 |
1,6 |
0,8 |
1,5 |
9,0
|
1984-1985
|
Washington Bullets
|
77 |
63 |
26,9 |
49,9 |
0,0 |
65,3 |
7,9 |
1,6 |
0,8 |
1,4 |
6,3
|
1985-1986
|
Detroit Pistons
|
80 |
12 |
18,0 |
45,5 |
0,0 |
68,1 |
5,2 |
0,8 |
0,5 |
0,8 |
4,9
|
1986-1987
|
Detroit Pistons
|
63 |
6 |
20,3 |
47,7 |
0,0 |
82,1 |
6,0 |
0,6 |
0,5 |
0,8 |
6,1
|
1987-1988
|
Detroit Pistons
|
67 |
64 |
29,3 |
57,4 |
50,0 |
75,6 |
8,4 |
0,9 |
0,6 |
0,6 |
10,7
|
1988-1989†
|
Detroit Pistons
|
72 |
61 |
24,9 |
51,7 |
0,0 |
74,8 |
6,9 |
0,8 |
0,6 |
0,9 |
7,3
|
1989-1990
|
Philadelphia 76ers
|
75 |
66 |
30,3 |
49,7 |
22,2 |
71,5 |
7,6 |
1,3 |
0,6 |
1,4 |
10,8
|
1990-1991
|
Philadelphia 76ers
|
80 |
74 |
30,5 |
46,7 |
0,0 |
78,8 |
7,8 |
1,5 |
1,0 |
0,7 |
8,9
|
1992-1993
|
N.J. Nets
|
74 |
9 |
14,6 |
47,2 |
33,3 |
80,0 |
3,8 |
0,4 |
0,3 |
0,4 |
3,9
|
1993-1994
|
N.J. Nets
|
28 |
0,0 |
8,1 |
48,9 |
0,0 |
65,0 |
1,9 |
0,2 |
0,1 |
0,2 |
2,1
|
1994-1995
|
N.J. Nets
|
58 |
7 |
10,9 |
52,3 |
33,3 |
79,6 |
2,8 |
0,4 |
0,2 |
0,2 |
3,4
|
1995-1996
|
N.J. Nets
|
50 |
0,0 |
9,0 |
35,2 |
0,0 |
72,3 |
2,2 |
0,3 |
0,3 |
0,3 |
2,4
|
1996-1997
|
Detroit Pistons
|
22 |
7 |
9,9 |
37,0 |
0,0 |
72,7 |
2,4 |
0,3 |
0,2 |
0,1 |
2,5
|
1997-1998
|
Detroit Pistons
|
59 |
0,0 |
12,0 |
45,7 |
0,0 |
67,6 |
3,3 |
0,3 |
0,2 |
0,1 |
2,4
|
1998-1999
|
Philadelphia 76ers
|
16 |
0,0 |
7,9 |
27,8 |
0,0 |
37,5 |
1,4 |
0,1 |
0,3 |
0,1 |
0,8
|
Carriera
|
1.117 |
613 |
23,1 |
49,3 |
13,2 |
70,4 |
6,2 |
1,0 |
0,6 |
0,9 |
6,9
|
Play-off
Anno
|
Squadra
|
PG
|
PT
|
MP
|
TC%
|
3P%
|
TL%
|
RP
|
AP
|
PRP
|
SP
|
PP
|
1982
|
Washington Bullets
|
7 |
7 |
34,6 |
43,8 |
0,0 |
71,4 |
8,7 |
1,9 |
1,4 |
0,7 |
10,6
|
1984
|
Washington Bullets
|
4 |
4 |
38,5 |
60,0 |
0,0 |
80,0 |
10,8 |
1,5 |
0,3 |
1,5 |
9,5
|
1985
|
Washington Bullets
|
4 |
1 |
10,3 |
50,0 |
0,0 |
0,0 |
1,8 |
0,0 |
0,0 |
0,8 |
3,0
|
1986
|
Detroit Pistons
|
4 |
0 |
15,3 |
38,5 |
0,0 |
0,0 |
3,0 |
0,0 |
0,3 |
0,0 |
3,0
|
1987
|
Detroit Pistons
|
15 |
15 |
32,2 |
54,1 |
0,0 |
80,0 |
9,5 |
0,3 |
0,4 |
0,7 |
9,7
|
1988
|
Detroit Pistons
|
23 |
21 |
17,8 |
34,4 |
0,0 |
68,4 |
3,9 |
0,6 |
0,2 |
0,4 |
3,3
|
1989†
|
Detroit Pistons
|
17 |
17 |
21,2 |
58,0 |
0,0 |
65,4 |
5,1 |
0,4 |
0,5 |
0,8 |
5,7
|
1990
|
Philadelphia 76ers
|
10 |
10 |
34,2 |
43,0 |
0,0 |
76,9 |
7,0 |
1,0 |
0,7 |
0,8 |
9,4
|
1991
|
Philadelphia 76ers
|
8 |
8 |
26,0 |
55,6 |
0,0 |
78,6 |
5,3 |
1,8 |
0,3 |
0,5 |
6,4
|
1993
|
N.J. Nets
|
4 |
2 |
15,8 |
40,0 |
0,0 |
0,0 |
3,3 |
0,8 |
0,0 |
0,5 |
2,0
|
1994
|
N.J. Nets
|
3 |
0 |
6,3 |
0,0 |
0,0 |
0,0 |
1,3 |
0,0 |
0,0 |
0,3 |
0,0
|
Carriera
|
106 |
86 |
22,9 |
42,7 |
0,0 |
75,0 |
5,5 |
0,7 |
0,4 |
0,6 |
5,8
|
Palmarès
Giocatore
- Detroit Pistons: 1989
- Virtus Roma: 1991-1992
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Rick Mahorn, su Legabasket.it, Lega Basket.

- (EN) Rick Mahorn (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.

- (EN) Rick Mahorn (allenatore WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.

- (EN) Rick Mahorn, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.

- (EN) Rick Mahorn, su nba.com, NBA.

- (EN) Rick Mahorn (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.

- (EN) Rick Mahorn, su realgm.com, RealGM LLC.

- (EN) Matthew Maurer, Rick Mahorn (draft NBA), su thedraftreview.com.
