In questo articolo andremo ad addentrarci nell'affascinante mondo di René Müller, esplorandone le varie sfaccettature e significati. René Müller è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo, generando ampi dibattiti e analisi. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel corso degli anni, René Müller è stato oggetto di studio in diversi ambiti, suscitando curiosità e interesse sia tra esperti che tra amatori. Attraverso questa esplorazione, speriamo di far luce sulle molteplici dimensioni di René Müller e di offrire un'analisi approfondita che arricchisca la comprensione di questo fenomeno.
René Müller | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1995 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2011 | ||||||||||||||||||||||
René Müller (Lipsia, 11 febbraio 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco orientale, dal 1990 tedesco, di ruolo portiere.
Dopo aver iniziato a giocare a calcio nel BSG Aktivist Markkleeberg, nel 1970 si unì alle giovanili della Lokomotive Lipsia. Con la squadra sassone giocò fino al 1990 264 partite in DDR-Oberliga e vinse in tre occasioni la FDGB Pokal.
In seguito vestì le maglie di Sachsen Lipsia, Dinamo Dresda e St. Pauli.
Nel 1986 e nel 1987 fu eletto calciatore tedesco orientale dell'anno.
Con la Germania Est collezionò 46 presenze. Debuttò il 15 febbraio 1984 ad Atene contro la Grecia (3-1) mentre giocò la sua ultima partita in Nazionale il 12 aprile 1989 a Magdeburgo contro la Turchia (0-2).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 293921734 · GND (DE) 137751354 |
---|