Red Bull Ghana

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento Red Bull Ghana, una questione che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Dalle sue origini a oggi, Red Bull Ghana è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci che sono stati dati a Red Bull Ghana nel tempo, nonché il suo impatto e rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e complesso, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di Red Bull Ghana.

Red Bull Ghana
Calcio
Red Bulls
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso
SimboliTori
Dati societari
CittàSogakope
NazioneGhana (bandiera) Ghana
ConfederazioneCAF
Federazione GFA
Fondazione2008
Scioglimento2014
StadioRed Bull Academy Stadium
(1 000 posti)
Sito webwww.redbull.com/cs/Satellite/en_INT/Article/Key-Facts-Red-Bull-Ghana-021242993361920
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Red Bull Ghana è stata una società calcistica ghanese con sede a Sogakope.

Storia

Il club è stato fondato nel 2008 dall'azienda di energy drink Red Bull. La squadra ha raggiunto il secondo campionato più alto in Ghana nel 2009.

Nell'agosto 2014 la Red Bull ha abolito l'accademia e il club si è fuso con la Feyenoord Academy creando la West African Football Academy.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN311191410