Reconvilier

In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutte le sfaccettature legate a Reconvilier, affrontando la sua importanza in diversi contesti e analizzando le sue possibili implicazioni per la nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Reconvilier ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di varie discipline e la sua rilevanza continua ad essere dibattuta ancora oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nell'era moderna, esamineremo la sua influenza sulla società, sulla cultura, sulla scienza, sulla tecnologia e su molti altri aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso un approccio interdisciplinare, miriamo a far luce sui diversi aspetti che compongono Reconvilier, approfondendone le implicazioni e offrendo una visione complessiva che permetta di comprenderne la portata e la rilevanza oggi.

Reconvilier
comune
Reconvilier – Stemma
Reconvilier – Veduta
Reconvilier – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Berna
RegioneGiura Bernese
CircondarioGiura Bernese
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Data di istituzione1863
Territorio
Coordinate47°14′10″N 7°13′20″E
Altitudine731 m s.l.m.
Superficie8,23 km²
Abitanti2 308 (2017)
Densità280,44 ab./km²
FrazioniChaindon
Comuni confinantiLoveresse, Péry-La Heutte, Saicourt, Saules, Tavannes, Valbirse
Altre informazioni
Cod. postale2732
Prefisso032
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0703
TargaBE
Nome abitantireconvilierains
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Reconvilier
Reconvilier
Reconvilier – Mappa
Reconvilier – Mappa
Sito istituzionale

Reconvilier (toponimo francese; in tedesco Rokwiler[1]) è un comune svizzero di 2 308 abitanti del Canton Berna, nella regione del Giura Bernese (circondario del Giura Bernese).

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa riformata di Chaindon
La chiesa cattolica
  • Chiesa riformata (già di San Leonardo) di Chaindon, attestata dal 962 e ricostruita nel 1740[1];
  • Chiesa cattolica.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Economia

A Reconvilier ha sede l'azienda Swissmetal Boillat.

Infrastrutture e trasporti

Reconvilier è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Sonceboz-Sombeval-Moutier.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune; comune politico e comune patriziale furono istituiti nel 1863[1].

Note

  1. ^ a b c d Christine Gagnebin-Diacon, Reconvilier, in Dizionario storico della Svizzera, 23 marzo 2012. URL consultato il 2 novembre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN238142214