Nel mondo di oggi, Randegg è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in diversi campi. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella vita di tutti i giorni, Randegg ha assunto un ruolo rilevante nella conversazione pubblica. Questo articolo cerca di esplorare le varie sfaccettature di Randegg, dalla sua storia alle sue conseguenze nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata e ponderata, si intende offrire una visione completa di Randegg, al fine di generare una comprensione più profonda e arricchente di questo argomento.
Randegg comune mercato | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Scheibbs |
Amministrazione | |
Sindaco | Claudia Fuchsluger (ÖVP) |
Territorio | |
Coordinate | 48°00′40″N 14°58′22″E |
Altitudine | 366 m s.l.m. |
Superficie | 51,82 km² |
Abitanti | 1 920 (2016) |
Densità | 37,05 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3263 |
Prefisso | 07487 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 3 20 09 |
Targa | SB |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Randegg è un comune austriaco di 1 920 abitanti nel distretto di Scheibbs, in Bassa Austria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde). Il 1º maggio 1965 ha inglobato i comuni soppressi di Franzenreith, Hochkoglberg, Perwarth e Puchberg bei Randegg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245860845 · GND (DE) 4814904-4 · J9U (EN, HE) 987011065408505171 |
---|