In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Quitandinha e tutto ciò che questo concetto può racchiudere. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Quitandinha è stato oggetto di dibattito, studio e riflessione nel corso della storia. Nelle pagine di questo articolo approfondiremo le molteplici sfaccettature di Quitandinha, analizzando la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulle nostre vite. Con occhio critico e riflessivo, esamineremo il ruolo che Quitandinha gioca nella nostra società moderna e come si è evoluto nel tempo. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso Quitandinha e scopri tutto ciò che questo concetto ha da offrire.
Quitandinha comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Curitiba |
Microregione | Rio Negro |
Amministrazione | |
Sindaco | Marcio Neri de Oliveira |
Territorio | |
Coordinate | 25°52′18″S 49°29′55″W |
Altitudine | 849 m s.l.m. |
Superficie | 447,024 km² |
Abitanti | 17 089[1] (2010) |
Densità | 38,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 41 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4121208 |
Nome abitanti | quitandinhense |
Motto | Crescendo com amor e trabalho |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Quitandinha è un comune del Brasile nello Stato del Paraná, parte della mesoregione Metropolitana de Curitiba e della microregione di Rio Negro.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126635141 · LCCN (EN) n00900887 · GND (DE) 16339710-7 · J9U (EN, HE) 987007487172005171 |
---|