Nel mondo di oggi, Quevilloncourt è un argomento di costante interesse e discussione. C’è un grande interesse nel saperne di più su Quevilloncourt e nel comprenderne l’impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Con il passare del tempo, Quevilloncourt ha acquisito rilevanza in vari ambiti, generando dibattiti, ricerche e sviluppi che cercano di fornire nuove prospettive su questo argomento. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le implicazioni di Quevilloncourt e la sua influenza in diversi contesti, analizzandone l'evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nella società odierna.
Quevilloncourt comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Nancy |
Cantone | Meine au Saintois |
Territorio | |
Coordinate | 48°28′N 6°06′E |
Altitudine | 267 e 327 m s.l.m. |
Superficie | 2,92 km² |
Abitanti | 96 (1-1-2022) |
Densità | 32,88 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 54330 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 54442 |
Cartografia | |
Quevilloncourt è un comune francese di 96 abitanti situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est.
Quevilloncourt dipendeva dalla signoria di Tantonville (che ha lo stemma d'argento, a sei burelle di nero) e dalla parrocchia di Forcelles-Saint-Gorgon rappresentata dall'immagine di san Gorgonio.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15264511f (data) |
---|