In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Puente de Vallecas, esplorandone i diversi aspetti, le origini e le possibili implicazioni nella società odierna. Puente de Vallecas è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, suscitando la curiosità e l'attenzione di esperti e hobbisti. In queste pagine esamineremo la sua evoluzione nel tempo, le sue diverse manifestazioni nelle diverse culture e il suo impatto a livello personale e collettivo. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione attorno a Puente de Vallecas, nella speranza di ampliare la tua comprensione e conoscenza di questo entusiasmante argomento.
Puente de Vallecas distretto | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Madrid |
Territorio | |
Coordinate | 40°23′53.53″N 3°40′08.61″W |
Altitudine | 633 m s.l.m. |
Superficie | 14,89 km² |
Abitanti | 244 151 (1-1-2023) |
Densità | 16 396,98 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28053, 28018, 28038, 28031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Puente de Vallecas è uno dei distretti in cui è suddivisa la città di Madrid, in Spagna. Viene identificato col numero 13.
Il distretto si trova a sud-est del centro della città. Insieme al distretto di Villa de Vallecas, forma l'area di Vallecas.
Il distretto è suddiviso amministrativamente in 6 quartieri (Barrios):
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154977504 · LCCN (EN) n2004113871 · BNE (ES) XX460412 (data) · J9U (EN, HE) 987007465764905171 |
---|