In questo articolo verrà affrontato l’impatto di Provincia di Tlemcen sulla società contemporanea, analizzandone le implicazioni economiche, sociali e culturali. Provincia di Tlemcen è diventato un argomento di interesse per accademici, professionisti e pubblico in generale, grazie alla sua rilevanza nel mondo di oggi. Nelle sezioni successive verrà esplorata l'evoluzione di Provincia di Tlemcen nel tempo, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse opinioni e posizioni su Provincia di Tlemcen, con l'obiettivo di offrire una visione complessiva e plurale di questo fenomeno.
Provincia di Tlemcen provincia | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tlemcen |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 34°53′24″N 1°19′12″W |
Altitudine | 1 006 m s.l.m. |
Superficie | 9 061 km² |
Abitanti | 949 135 (2008) |
Densità | 104,75 ab./km² |
Distretti | 20 |
Comuni | 53 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | DZ-13 |
Cartografia | |
![]() | |
La provincia di Tlemcen è una delle 58 province dell'Algeria. Prende il nome dal suo capoluogo Tlemcen. Confina a nord con il mar Mediterraneo, ad ovest con il Marocco, a sud con la provincia di Naâma, ed ad est con la provincia di Sidi Bel Abbès e la provincia di ʿAyn Temūshent.
La provincia conta 949.135 abitanti, di cui 482.364 di genere maschile e 466.771 di genere femminile, con un tasso di crescita dal 1998 al 2008 dell'1.2%.[1]
La provincia è suddivisa in 20 distretti.
Nella tabella sono riportati i comuni della provincia, suddivisi per distretto di appartenenza.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140793502 · LCCN (EN) n85281720 · J9U (EN, HE) 987007567137405171 |
---|