Procle

In questo articolo analizzeremo in dettaglio Procle, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi. È importante comprendere l'importanza di Procle in vari ambiti della vita quotidiana, poiché la sua influenza è notevole in aspetti come la salute, l'economia, la politica, la tecnologia e la cultura. In questo senso esploreremo le diverse sfaccettature di Procle, nonché le sue implicazioni nel mondo di oggi. Dalla sua origine fino ai suoi possibili sviluppi futuri, ci addentreremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprendere meglio il ruolo che Procle gioca nel mondo contemporaneo.

Disambiguazione – Se stai cercando l'incisore di conii, vedi Procle (medaglista).
Procle
re Euripontide di Sparta
In caricaXI secolo a.C.?
SuccessoreSoo
Nome completoΠροκλῆς
Casa realeEuripontidi
PadreAristodemo
FigliSoo di Sparta

Procle (in greco antico: Προκλῆς?, Proklḕs; ... – XI secolo a.C.?) fu un mitico re di Sparta della dinastia degli Euripontidi.

Nella mitologia greca, era uno degli eraclidi di terza generazione, figlio di Aristodemo e nipote di Aristomaco.[1]

Assieme al fratello gemello Euristene (Εὐρυσθένης) ricevette in eredità da Aristodemo il trono di Sparta (secondo altre versioni del mito i due gemelli lo avrebbero strappato a Tisameno).[2]

È considerato il fondatore della casa regnante di Sparta degli Euripontidi.[3]

Note

Bibliografia

Fonti primarie
Fonti secondarie

Voci correlate

Predecessore Re Euripontide di Sparta Successore
... XI secolo a.C.? Soo