Eudamida I

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Eudamida I. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Eudamida I ha svolto un ruolo fondamentale nella storia umana. Nel corso degli anni ha acceso dibattiti, ispirato progressi tecnologici ed è stato oggetto di innumerevoli studi e ricerche. Attraverso questo articolo scopriremo i vari aspetti che rendono Eudamida I un argomento così rilevante e meritevole di essere approfondito.

Eudamida I
Re Euripontide di Sparta
In caricaDal 331 a.C. al 300 a.C.
PredecessoreAgide III
SuccessoreArchidamo IV
Nome completoΕὐδαμίδας
NascitaIV secolo a.C.
Morte300 a.C.
Casa realeEuripontidi
PadreArchidamo III
ConiugeArchidamia
FigliArchidamo IV
Agesistrata
Agesilao

Eudamida I (in greco antico: Εὐδαμίδας?, Eudamìdas; IV secolo a.C.300 a.C.) fu re di Sparta della dinastia degli Euripontidi dal 331 al 300 a.C..

Biografia

Figlio di Archidamo III e fratello di Agide III, il suo predecessore, sposò Archidamia ed ebbe tre figli: Archidamo IV, il suo successore, Agesistrata, che fu regina di Sparta come moglie di Eudamida II e l'eforo Agesilao.

Gli storici antichi non riportano molte notizie di questo re, tranne il fatto che durante il suo regno vi fu la pace, come testimoniato da Pausania.[1] Plutarco, oltre a una breve citazione nella Vita di Agide,[2] riporta negli Apoftegmi spartani diversi aforismi attribuiti al re.[3]

Note

  1. ^ Pausania, Periegesi della Grecia, 3, 10, 5.
  2. ^ Plutarco, Vita di Agide, 3.
  3. ^ Plutarco, Apoftegmi spartani: Eudamida.

Bibliografia

Fonti primarie

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Re Euripontide di Sparta Successore
Agide III 331-300 a.C. Archidamo IV