In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Premio Lumière per il miglior film, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e luogo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza nel mondo accademico, Premio Lumière per il miglior film ha suscitato grande interesse e curiosità in tutti i tipi di individui. In queste pagine analizzeremo diversi aspetti di Premio Lumière per il miglior film, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso Premio Lumière per il miglior film e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!
Il Premio Lumière per il miglior film (Prix Lumière du meilleur film) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Académie des Lumières ad un film francese uscito nelle sale nel corso dell'anno precedente.
Vincitori e candidati
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Anni 1996-1999
Anni 2000-2009
- 2000: Giovanna d'Arco (Jeanne d'Arc), regia di Luc Besson
- 2001: Il gusto degli altri (Le goût des autres), regia di Agnès Jaoui
- 2002: Il favoloso mondo di Amélie (Le fabuleux destin d'Amélie Poulain), regia di Jean-Pierre Jeunet
- 2003: Amen. (Amen), regia di Constantin Costa-Gavras
- 2004: Appuntamento a Belleville (Les triplettes de Belleville), regia di Sylvain Chomet
- 2005: Les choristes - I ragazzi del coro (Les choristes), regia di Christophe Barratier
- 2006: Tutti i battiti del mio cuore (De battre mon cœur s'est arrêté), regia di Jacques Audiard
- 2007: Non dirlo a nessuno (Ne le dis à personne), regia di Guillaume Canet
- 2008: Lo scafandro e la farfalla (Le Scaphandre et le Papillon), regia di Julian Schnabel
- 2009: La classe - Entre les murs (Entre les murs), regia di Laurent Cantet
Anni 2010-2019
- 2010: Welcome, regia di Philippe Lioret
- 2011: Uomini di Dio (Des hommes et des dieux), regia di Xavier Beauvois
- 2012: The Artist, regia di Michel Hazanavicius
- 2013: Amour, regia di Michael Haneke
- 2014: La vita di Adele (La Vie d'Adèle - Chapitres 1 & 2), regia di Abdellatif Kechiche
- 2015: Timbuktu, regia di Abderrahmane Sissako
- 2016: Mustang, regia di Deniz Gamze Ergüven
- 2017: Elle, regia di Paul Verhoeven
- 2018: 120 battiti al minuto (120 battements par minute), regia di Robin Campillo
- 2019: I fratelli Sisters (The Sisters Brothers), regia di Jacques Audiard
Anni 2020-2029
Voci correlate
Collegamenti esterni