Nel mondo di oggi, Un sapore di ruggine e ossa è un argomento di grande attualità che genera grande interesse e dibattito in diverse aree. Fin dalla sua comparsa, ha influenzato il modo in cui le persone interagiscono tra loro, il modo in cui vengono svolte determinate attività o il modo in cui viene percepito il mondo. Un sapore di ruggine e ossa ha suscitato polemiche, è stato al centro delle indagini e ha cambiato il corso di molte discussioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Un sapore di ruggine e ossa, analizzeremo il suo impatto sulla società e rifletteremo sulla sua rilevanza nel mondo di oggi.
Questa voce sugli argomenti film sentimentali e film drammatici è solo un abbozzo.
Nel sud della Francia, l'addestratrice di orche Stephanie si ritrova improvvisamente costretta sulla sedia a rotelle in seguito ad un tragico incidente accadutole durante lo show al Marineland d'Antibes. Un giorno conosce il giovane Ali, che si arrangia con piccoli lavori e arrotonda con combattimenti clandestini, e suo figlio di 5 anni Sam. Tra i due nasce un'amicizia che più tardi, dopo che Ali rischierà di perdere il figlio, si trasformerà in qualcosa di più importante.[1]
Promozione
Il primo trailer del film è stato diffuso online il 12 aprile 2012.[2]
Distribuzione
Marion Cotillard, Jacques Audiard e Matthias Schoenaerts al Festival di Cannes 2012.
Il 17 maggio 2012 il film è stato presentato in concorso al 65º Festival di Cannes;[3] lo stesso giorno è stato distribuito nelle sale francesi. In Italia è uscito nelle sale il 4 ottobre 2012.