Regarde les hommes tomber

Oggi entriamo nell'entusiasmante mondo di Regarde les hommes tomber, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Regarde les hommes tomber è stato oggetto di studio, dibattito e interesse, e il suo impatto sulla società rimane rilevante ancora oggi. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Regarde les hommes tomber, dalla sua storia alle implicazioni nella vita di tutti i giorni. Attraverso un'analisi approfondita e ponderata, cercheremo di comprendere meglio cosa significa Regarde les hommes tomber e perché è così significativo oggi. Preparati ad immergerti in un affascinante viaggio nel cuore di Regarde les hommes tomber!

Regarde les hommes tomber
Titolo originaleRegarde les hommes tomber
Paese di produzioneFrancia
Anno1994
Durata90 min
Generedrammatico
RegiaJacques Audiard
SoggettoTeri White (romanzo)
SceneggiaturaAlain Le Henry e Jacques Audiard
FotografiaGérard Sterin
MontaggioJuliette Welfling
MusicheAlexandre Desplat
ScenografiaJacques Rouxel
Interpreti e personaggi

Regarde les hommes tomber è un film del 1994 diretto da Jacques Audiard, tratto dal romanzo Triangle di Teri White.

Fu presentato nella Settimana internazionale della critica del 47º Festival di Cannes.[1]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (FR) 33e Selection de la Semaine de la Critique 1994, su semainedelacritique.com. URL consultato il 30 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2015).

Collegamenti esterni