In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Premi Emmy 2012 e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Premi Emmy 2012 ha svolto un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Nel corso degli anni, Premi Emmy 2012 ha generato molto interesse e dibattito e in questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che lo rendono così rilevante. Dai vantaggi alle sfide, esamineremo in dettaglio come Premi Emmy 2012 ha influenzato il modo in cui pensiamo e agiamo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta mentre esploriamo l'affascinante storia e l'impatto di Premi Emmy 2012 sul mondo di oggi.
La cerimonia della 64ª edizione dei Primetime Emmy Awards (64th Primetime Emmy Awards) si è tenuta al Nokia Theatre di Hollywood, a Los Angeles, il 23 settembre 2012[1].
La cerimonia è stata presentata da Jimmy Kimmel, alla sua prima esperienza, ed è stata trasmessa in diretta televisiva dal network ABC[1].
Tra gli artisti chiamati ad esibirsi e/o ad annunciare i vincitori si sono alternati Aziz Ansari, Kathy Bates, Andre Braugher, Connie Britton, Steve Buscemi, Louis C.K., Stephen Colbert, Jon Cryer, Claire Danes, Jeremy Davies, Kat Dennings, Zooey Deschanel, Giancarlo Esposito, Jimmy Fallon, Tina Fey, Michael J. Fox, Ricky Gervais, Ginnifer Goodwin, Jon Hamm, Ron Howard, Mindy Kaling, Jane Levy, Lucy Liu, Seth MacFarlane, Julianna Margulies, Melissa McCarthy, Julianne Moore, Hayden Panettiere, Jim Parsons, Matthew Perry, Martha Plimpton, Amy Poehler, Kiefer Sutherland, Emily VanCamp, James Van Der Beek, Kerry Washington e Damon Wayans Jr.[2]
Le candidature erano state annunciate da Kerry Washington e Jimmy Kimmel al Leonard H. Goldenson Theatre di North Hollywood, a Los Angeles, il 19 luglio 2012[3][4].
Homeland - Caccia alla spia, giudicata miglior serie drammatica, e Il Trono di Spade furono i programmi televisivi ad ottenere più premi, sei, mentre Mad Men e American Horror Story, la cui prima stagione venne candidata come miniserie, erano stati i programmi televisivi ad ottenere più nomination, diciassette[5][6]. Tra le serie commedia Modern Family risultò per il terzo anno consecutivo sia la più nominata che premiata, ottenendo 5 premi su 14 candidature, compreso quello per la miglior serie commedia[5][6]. Tra i film per la televisione e le miniserie, invece, i più premiati risultarono Game Change e Hatfields & McCoys, con cinque premi; tra i programmi più nominati erano presenti anche Downton Abbey e il film Hemingway & Gellhorn, premiati rispettivamente tre e due volte[5][6].
Tra gli artisti ad ottenere una candidatura per la prima volta nella loro carriera figurano: Julianne Moore, Nicole Kidman, Clive Owen, Kevin Costner, Bill Paxton, Julia Louis-Dreyfus, Uma Thurman, Don Cheadle, Jared Harris, Benedict Cumberbatch e Martin Freeman[7]. Per quanto riguarda le reti televisive, i programmi trasmessi dalla HBO ottennero complessivamente 81 candidature, quelli della CBS 60, PBS 58, NBC 51, ABC 48, AMC 34, Fox e FX 26, Showtime 22[7].
Segue l'elenco delle categorie premiate durante la cerimonia del 23 settembre con i rispettivi candidati. I vincitori sono evidenziati in grassetto in cima all'elenco di ciascuna categoria.