In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Ponsan-Soubiran, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società attuale e le possibili implicazioni future. Fin dalla sua nascita, Ponsan-Soubiran ha catturato l'attenzione di pubblici diversi, generando dibattiti, riflessioni ed emozioni contrastanti. Nel corso degli anni, Ponsan-Soubiran ha dimostrato la sua influenza in diversi ambiti, dalla tecnologia alle arti, passando per la politica e la cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere la rilevanza di Ponsan-Soubiran nel mondo contemporaneo e il suo potenziale di trasformare la realtà che ci circonda.
Ponsan-Soubiran comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Mirande |
Cantone | Astarac-Gimone |
Territorio | |
Coordinate | 43°21′N 0°29′E |
Altitudine | 239, 227, 370 e 250 m s.l.m. |
Superficie | 6,78 km² |
Abitanti | 127[1] (2009) |
Densità | 18,73 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 32300 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 32324 |
Cartografia | |
Ponsan-Soubiran è un comune francese di 127 abitanti situato nel dipartimento del Gers nella regione dell'Occitania.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152559107 (data) |
---|