Nell'articolo che presentiamo oggi affronteremo il tema Politecnico, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. Politecnico è un argomento complesso e affascinante che copre una vasta gamma di aspetti e ha ricadute in diversi ambiti della società. Nel corso degli anni, Politecnico è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e controversie, che hanno contribuito ad arricchire la nostra comprensione di questo argomento. In questo articolo, proponiamo di esplorare diversi aspetti legati a Politecnico, dalla sua origine al suo impatto oggi, offrendo una visione completa e diverse prospettive che consentono al lettore di approfondire questo entusiasmante argomento.
Un politecnico è un istituto di studi superiori, autonomo dal punto di vista amministrativo e didattico, le cui facoltà sono di ambito tecnologico, tipicamente ingegneria e architettura.[1]
I politecnici sono diffusi in tutto il mondo ed assumono talvolta altre denominazioni; alcuni esempi di istituti in cui si fa ricerca e didattica sulle scienze applicate sono: technische universität (università tecnica) nei paesi di lingua tedesca, institute of technology (istituto di tecnologia) nei paesi anglosassoni, politechnika (politecnico) e uniwersytetu technicznego (università tecnica) in Polonia.
Gli atenei polacchi, ai sensi della Legge del 27 luglio 2005 sull'istruzione superiore,[2] possono avvalersi della denominazione politechnika (politecnico) se le sue unità didattiche (dipartimenti, facoltà) conferiscono titoli accademici in almeno sei discipline, tra le quali almeno quattro afferenti alle scienze tecniche, oppure uniwersytetu technicznego (università tecnica) se le sue unità didattiche (dipartimenti, facoltà) conferiscono titoli accademici in almeno dieci discipline, tra le quali almeno sei afferenti alle scienze tecniche. Alcuni atenei, sebbene soddisfino i requisiti per qualificarsi uniwersytetu technicznego (università tecnica), non utilizzano tale denominazione.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 62573 · GND (DE) 4699056-2 |
---|