Poetica

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Poetica, analizzandone le origini, il suo impatto sulla società e la sua attualità. Poetica è un argomento di interesse da molti anni e la sua importanza si è evoluta nel tempo. Attraverso una combinazione di ricerca storica e analisi attuale, esamineremo come Poetica ha influenzato diversi aspetti della vita e come continua ad essere rilevante oggi. Inoltre, affronteremo le varie prospettive e opinioni che esistono attorno a Poetica, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e scoperta di Poetica!

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Poetica (disambigua).
La traduzione in italiano di Leonardo Bruni dalla Poetica di Aristotele (1471)

Il concetto di poetica è di natura estetica: in riferimento a tutte le modalità di espressione artistica (non solo la poesia, come erroneamente suggerito dal nome - e ritenuto dai più; ma anche pittura, scultura, musica, cinematografia, letteratura, ecc.), si parla di poetica come dell'insieme strutturato degli intenti espressivo-contenutistici che un artista (quale che sia il suo settore di attività) esplica nelle sue opere, o che un movimento artistico nel suo insieme propugna in seno all'ambiente culturale di riferimento. Si tratta di un concetto per definizione in fieri; ma al tempo stesso, ha senso parlarne (e definirla caso per caso) solo quando il suo grado di elaborazione - nell'ambito della produzione di un determinato artista, o di un dato movimento - si sia sufficientemente stabilizzato. La poetica di un autore può essere esplicita, ovvero spiegata in saggi, articoli, lettere e simili, oppure implicita, ossia ricavabile a posteriori dall'analisi delle opere. È importante distinguere tra la poetica e il pensiero di un artista; i collegamenti tra queste due componenti possono essere numerosi e significativi, ma non implicano la sovrapposizione.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 13271 · LCCN (ENsh85103703 · GND (DE4046449-0 · BNE (ESXX526404 (data) · BNF (FRcb119400538 (data) · J9U (ENHE987007558375305171