In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Coptologia e il suo impatto sulla società odierna. Dalle umili origini fino alla sua ascesa ai vertici, Coptologia ha lasciato un segno indelebile nella storia. Attraverso i suoi successi e le sue sfide, Coptologia ha ispirato innumerevoli persone a seguire le sue orme e raggiungere i propri obiettivi. In queste pagine scopriremo i segreti dietro il successo di Coptologia e come la sua eredità continua a influenzare le generazioni future. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso la vita di Coptologia!
La coptologia è una disciplina scientifica e un campo di ricerca che si occupa della lingua, della religione, della cultura e della storia dei copti, gruppo etnico-religioso originario dell'Egitto. Nelle università viene considerata una materia minoritaria. Come Epoca copta viene definito quello spazio di tempo che va dalla cristianizzazione del Nordafrica, in particolare dell'Egitto e della Nubia, fino al presente.
L'interesse europeo per la coptologia sembra essere iniziato nel XV secolo[1]. Il termine è stato utilizzato in occasione del primo congresso internazionale di coptologia svoltosi fra l'11 e il 17 dicembre 1976 al Cairo dal titolo Colloquium on the Future of Coptic Studies. Il congresso è stato seguito dalla fondazione dell'International Association for Coptic Studies.[2] Fra i fondatori del congresso e dell'associazione era presente Pahor Labib, direttore del Museo copto del Cairo fra il 1951 e il 1965. Le parole "coptologia" e "coptologo" furono introdotte nella lingua inglese da Aziz Suryal Atiya.
Come materia di studio viene insegnata nelle facoltà umanistiche, di studi culturali, filosofiche e teologiche. Spesso viene proposta all'interno degli studi di egittologia, perché il copto è l'ultima fase della lingua egizia. Nell'ambito dell'arte e della cultura materiale ci sono importanti intersezioni con l'archeologia cristiana e la bizantinistica. Nelle università di lingua tedesca il numero dei docenti di coptologia è stato ridotto negli ultimi anni, ma il numero delle cattedre (2) è tuttavia rimasto costante dal 1997[3].
La coptologia è materia di insegnamento al Higher Institute of Coptic Studies del Cairo. Del resto, essa è proposta come elemento essenziale degli studi di orientalistica e come seconda area di studi per gli egittologi nelle seguenti università:
I campi di ricerca della coptologia prevedono:
Controllo di autorità | GND (DE) 4165291-5 |
---|