Pixia

In questo articolo approfondiremo il tema Pixia, analizzando le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e le implicazioni che ha su vari aspetti della nostra vita. Dalle sue radici storiche alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, approfondiremo diverse prospettive e opinioni di esperti sull'argomento. Inoltre, esamineremo come Pixia si è evoluto nel tempo e come continua a plasmare il nostro presente e futuro. Senza dubbio, questo articolo fornirà una visione completa e dettagliata di Pixia e della sua influenza sul mondo oggi.

Pixia
software
GenereComputer grafica
SviluppatoreIsao Maruoka
Ultima versione4.70
Sistema operativoMicrosoft Windows
LicenzaFreeware
(licenza non libera)
Sito webwww.pixia.jp/

Pixia è un programma freeware di grafica raster per Windows. Originariamente è stato progettato per la comunità di anime/manga ma è utilizzabile per qualunque genere di arte. Oltre all'interfaccia giapponese originale, è disponibile in inglese, francese, italiano, spagnolo, ungherese, cinese tradizionale, cinese semplificato, tedesco, polacco, coreano. Il programma supporta gli strati multipli, gli effetti di trasparenza e diversi formati di file RGB, compreso il PSD di Photoshop. Ha anche un suo formato specifico, PXA.

Collegamenti esterni