In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Pinofranqueado e tutte le implicazioni che ha sulle nostre vite. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto rilevante legato a Pinofranqueado. Scopriremo come si è evoluto Pinofranqueado nel tempo e qual è la sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo le molteplici prospettive esistenti attorno a Pinofranqueado, nonché le controversie e i dibattiti che solleva. Attraverso questo articolo, speriamo di fornire una visione completa e arricchente su Pinofranqueado, consentendo ai nostri lettori di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni.
Pinofranqueado comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°18′14.04″N 6°19′53.04″W |
Altitudine | 449 m s.l.m. |
Superficie | 148,9 km² |
Abitanti | 1 638 (2001) |
Densità | 11 ab./km² |
Comuni confinanti | Agallas (SA), Caminomorisco, Casar de Palomero, Casares de las Hurdes, Descargamaría, Hernán-Pérez, Nuñomoral, Robledillo de Gata, Santa Cruz de Paniagua, Santibáñez el Alto, Torrecilla de los Ángeles |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10630 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 10146 |
Targa | CC |
Patrono | Cristo della Salute |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Pinofranqueado è un comune spagnolo di 1 638 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54144648353340552571 · BNE (ES) XX5491381 (data) |
---|