In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Pierrefonds. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Pierrefonds ha catturato l'attenzione di studiosi, esperti e appassionati. Nel corso degli anni, Pierrefonds ha svolto un ruolo fondamentale in vari campi, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Pierrefonds e la sua evoluzione nel tempo. Attraverso la ricerca e il dibattito, speriamo di far luce su questo argomento così attuale oggi.
Pierrefonds comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Compiègne |
Cantone | Compiègne-2 |
Territorio | |
Coordinate | 49°21′N 2°59′E |
Altitudine | 55 e 144 m s.l.m. |
Superficie | 22,43 km² |
Abitanti | 2 179[1] (2009) |
Densità | 97,15 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 60350 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 60491 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Pierrefonds è un comune francese di 2 179 abitanti situato nel dipartimento dell'Oise della regione dell'Alta Francia.
Tra i monumenti spicca il Castello di Pierrefonds, dove la leggenda afferma che Porthos, uno dei tre moschettieri, facesse il castellano.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124432610 · BNE (ES) XX458946 (data) · BNF (FR) cb15267726r (data) · J9U (EN, HE) 987007562406905171 |
---|