Pierre Rameau

In questo articolo affronteremo il tema Pierre Rameau, che ha suscitato grande interesse e dibattito in vari ambienti della società. Pierre Rameau è diventato un punto di riferimento nella discussione attuale e la sua rilevanza è innegabile nel contesto contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorati i diversi aspetti che circondano Pierre Rameau, dalla sua origine storica al suo impatto oggi. Verrà esaminata la sua influenza in vari ambiti, nonché le implicazioni che ha per diversi settori della società. Inoltre, verranno presentate diverse prospettive e opinioni su Pierre Rameau, con lo scopo di offrire una visione olistica e arricchente su questo argomento di grande rilevanza.

Pierre Rameau, Le Maître à danser, Parigi, 1725.

Pierre Rameau (16741748) è stato un coreografo francese.

Figlio di Georges Rameau, apprezzato ballerino, fu maestro dei paggi della regina di Spagna Elisabetta Farnese. La sua fama è dovuta al trattato Le maître à danser (1725, tradotto in inglese da John Essex nel 1728), manuale tra i più celebri del XVIII secolo per la descrizione delle danze in uso all'epoca tramite il sistema di notazione della danza cosiddetto "Beauchamp-Feuillet".

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN28001903 · ISNI (EN0000 0000 5935 7670 · CERL cnp00476016 · LCCN (ENnr88005404 · GND (DE124330924 · BNE (ESXX1408298 (data) · BNF (FRcb15435049q (data) · J9U (ENHE987007288333305171