Phytolaccaceae

Nel mondo di oggi, Phytolaccaceae è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Phytolaccaceae ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Sia attraverso studi, dibattiti o semplicemente conversazioni quotidiane, Phytolaccaceae ha dimostrato la sua importanza nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Phytolaccaceae, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, con l'obiettivo di far luce su questo argomento affascinante e attuale.

Phytolaccaceae
Phytolacca americana
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaPhytolaccaceae
R.Br., 1818
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdineCaryophyllales
FamigliaPhytolaccaceae
Generi

Phytolaccaceae R.Br., 1818 è una famiglia di piante angiosperme dell'ordine Caryophyllales.[1][2]

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[2]

Note

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1-20.
  2. ^ a b (EN) Phytolaccaceae R.Br., su Plants of the World Online, Kew Science. URL consultato il 19 settembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007546009205171