Philippe Néricault Destouches

In questo articolo esploreremo l'impatto di Philippe Néricault Destouches sulla società moderna. _Var1 ha generato un ampio dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. La sua influenza si è diffusa in tutto il mondo, generando opinioni contrastanti e risvegliando passioni in diversi settori della società. Nel corso di questa analisi, esamineremo i diversi aspetti che rendono Philippe Néricault Destouches così rilevante nella nostra realtà attuale, nonché la sua possibile evoluzione in futuro. Approfondiremo le sue origini, il suo sviluppo e il suo ruolo nella vita quotidiana delle persone. Con interviste ad esperti, dati statistici ed esempi concreti, questo articolo si propone di far luce sull'impatto di Philippe Néricault Destouches sulla società contemporanea.

Destouches

Philippe Néricault Destouches, noto semplicemente come Destouches (Tours, 9 aprile 1680Parigi, 4 luglio 1754), è stato un commediografo francese.

Biografia

Scrisse innumerevoli e mediocri commedie di carattere, a sfondo moraleggiante e pedagogico: L'irresoluto (L'irrésolu, 1713), Il filosofo maritato (Le philosophe marié, 1727), Il vanitoso (Le glorieux, 1732).

Dal 1723 al 1754 occupò il seggio 6 dell'Académie française.

Opere scelte

  • Le Curieux impertinent (1710)
  • L'Ingrat (1712)
  • L'Irrésolu (1713)
  • Le Médisant (1715)
  • Le Jaloux (1716)
  • Le Philosophe marié (1727)
  • Le Glorieux (1732)
  • Le Dissipateur (1736)
  • La Fausse Agnès (1736)
  • L'Ambitieux et l'indiscrète (1737)
  • L'Amour usé (1741)
  • Les Amours de Ragonde (1742)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN9873492 · ISNI (EN0000 0001 0868 6463 · SBN RMLV035179 · BAV 495/84731 · CERL cnp01259958 · LCCN (ENn83041971 · GND (DE118671669 · BNE (ESXX1737080 (data) · BNF (FRcb12086090b (data) · J9U (ENHE987007273793005171