In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Peter Friedman. Esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società attuale e i possibili sviluppi futuri legati a questo argomento. Dalla sua nascita ad oggi, Peter Friedman ha suscitato grande interesse in vari ambiti, attirando sia esperti che persone interessate a comprenderne meglio la rilevanza. In queste pagine ne analizzeremo le molteplici sfaccettature e come ha influenzato la vita delle persone. Senza dubbio, Peter Friedman è un argomento che non lascerà nessuno indifferente e siamo sicuri che questo articolo sarà di grande interesse per tutti coloro che desiderano saperne di più.
Peter Friedman (New York, 24 aprile 1949) è un attore statunitense, attivo in campo teatrale, televisivo e cinematografico.
Da allora ha recitato assiduamente sia nell'Off Broadway che a Broadway, recitando in numerose opere teatrali tra cui La visita della vecchia signora (1973), Piaf (1981), The Heidi Chronicles (1989), Twelve Angry Men (2004) e The Open House (2014). Per le sue interpretazioni in Circle Mirror Transformation e The Open House ha vinto due Drama Desk Award nel 2010 e nel 2014.[1] Apprezzato interprete di musical, nel 1998 è stato candidato al Tony Award al miglior attore protagonista in un musical per Ragtime.[2]
In campo televisivo è noto soprattutto per aver interpretato George Silver in Oltre il ponte tra il 1991 e il 1993, oltre a numerose apparizioni in serie TV come Miami Vice, Ghost Whisperer - Presenze, Damages, Law & Order e The Muppet Show.[3]
È stato sposato con Joan Allen dal 1990 al 2002 e la coppia ha avuto una figlia, Sadie, nel febbraio 1994.[4]
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Peter Friedman è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 166194486 · ISNI (EN) 0000 0001 1459 1479 · LCCN (EN) no2008092621 · GND (DE) 1075869056 · BNF (FR) cb14071855w (data) |
---|