Oggi Pete Stark è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in diversi ambiti della società. Il suo impatto e la sua portata sono sempre più evidenti nella nostra vita quotidiana, generando dibattiti, studi e ricerche che cercano di comprenderne ulteriormente l’influenza. Fin dalla sua nascita, Pete Stark ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e professioni, diventando un punto chiave di discussione durante le riunioni di famiglia, le conversazioni al caffè e persino negli ambienti accademici. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Pete Stark e la sua importanza oggi, nonché le possibili implicazioni che avrà in futuro.
Pete Stark | |
---|---|
![]() | |
Membro della Camera dei Rappresentanti - California, distretto n.13 | |
Durata mandato | 3 gennaio 1993 - 3 gennaio 2013 |
Predecessore | Norman Mineta |
Successore | Barbara Lee |
Membro della Camera dei Rappresentanti - California, distretto n.9 | |
Durata mandato | 3 gennaio 1975 - 3 gennaio 1993 |
Predecessore | Don Edwards |
Successore | Ron Dellums |
Membro della Camera dei Rappresentanti - California, distretto n.8 | |
Durata mandato | 3 gennaio 1973 - 3 gennaio 1975 |
Predecessore | George Paul Miller |
Successore | Ron Dellums |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Fortney Hillman Stark , Jr., detto Pete (Milwaukee, 11 novembre 1931 – Harwood, 24 gennaio 2020[1]), è stato un politico statunitense, membro della Camera dei Rappresentanti per lo stato della California dal 1973 al 2013.
Nato a Milwaukee, dopo aver studiato al MIT e a Berkeley, Stark divenne un banchiere.
Entrato in politica con il Partito Democratico, nel 1972 si candidò alla Camera dei Rappresentanti e nelle primarie affrontò e sconfisse il deputato in carica George Paul Miller, che aveva oltre ottant'anni ed era in carica da ventotto. Dopo aver vinto facilmente anche le elezioni generali, Stark divenne deputato.
Negli anni successivi venne riconfermato dagli elettori per altri diciannove mandati, finché nel 2012 venne sfidato nelle primarie dal giovane Eric Swalwell, che aveva quasi cinquant'anni meno di lui. Swalwell riuscì a condurre una campagna elettorale efficace e alla fine sconfisse di misura Stark, che fu così costretto ad abbandonare il Congresso dopo quarant'anni di permanenza.
Ideologicamente Stark era giudicato un progressista. Nel 2007 divenne il primo deputato statunitense a dichiarare pubblicamente di essere ateo[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 65372154 · ISNI (EN) 0000 0000 2355 3944 · LCCN (EN) n82253768 · GND (DE) 1203584776 |
---|