Persenbeug-Gottsdorf

Nel mondo di oggi, Persenbeug-Gottsdorf è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza in campo scientifico, Persenbeug-Gottsdorf è diventato un argomento di interesse generale per un ampio spettro di pubblico. In questo articolo esploreremo argomenti legati a Persenbeug-Gottsdorf, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Persenbeug-Gottsdorf è stato oggetto di dibattito, controversia e fascino, e nelle righe che seguono cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale nel mondo contemporaneo.

Persenbeug-Gottsdorf
comune mercato
Persenbeug-Gottsdorf – Veduta
Persenbeug-Gottsdorf – Veduta
Localizzazione
StatoAustria (bandiera) Austria
Land Bassa Austria
DistrettoMelk
Amministrazione
SindacoManfred Mitmasser (SPÖ)
Data di istituzione1968
Territorio
Coordinate48°11′16″N 15°04′47″E
Altitudine230 m s.l.m.
Superficie8,32 km²
Abitanti2 220 (2016)
Densità266,83 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3680
Prefisso07412
Fuso orarioUTC+1
Codice SA3 15 30
TargaME
Cartografia
Mappa di localizzazione: Austria
Persenbeug-Gottsdorf
Persenbeug-Gottsdorf
Persenbeug-Gottsdorf – Mappa
Persenbeug-Gottsdorf – Mappa
Sito istituzionale

Persenbeug-Gottsdorf è un comune austriaco di 2 220 abitanti nel distretto di Melk, in Bassa Austria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde). È stato istituito nel 1968 con la fusione dei comuni soppressi di Gottsdorf e Persenbeug; capoluogo comunale è Persenbeug.

Storia

Il castello di Persenbeug

A Persenbeug nel 1042 morì il vescovo Bruno di Würzburg; nel 1887 nel castello di Persenbeug nacque Carlo I d'Austria, che tra il 1916 e il 1919 fu l'ultimo sovrano dell'Impero austro-ungarico. Entrambi sono venerati dalla Chiesa cattolica (Bruno come santo, Carlo come beato).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN241889047 · GND (DE4799855-6 · J9U (ENHE987007394557205171