Nel mondo di oggi, Pedro de Medina ha acquisito grande rilevanza e interesse. Sono molte le indagini e le discussioni che ruotano attorno a Pedro de Medina, poiché il suo impatto copre vari aspetti della società. Sia a livello personale che collettivo, Pedro de Medina è diventato un argomento di conversazione ricorrente e un punto focale di attenzione. È diventato fondamentale comprendere e analizzare Pedro de Medina da diverse prospettive, al fine di ottenere un quadro completo della sua portata e influenza. Pertanto, è importante affrontare il tema Pedro de Medina in modo dettagliato e obiettivo, per contribuire al dibattito e arricchire la conoscenza su questo argomento.
Pietro da Medina (1493 – Siviglia, 1567) è stato un cosmografo e cartografo spagnolo.
Scrisse il volume Arte del navegar, pubblicato a Valladolid nel 1545. Fu il primo manuale di navigazione con la bussola, contenente mappe xilografate e istruzioni sull'uso dell'astrolabio. Il libro venne tradotto anche in italiano volgare, ad opera del frate Vincenzo Paletino da Corzula, e stampato a Venezia nel 1554.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34498036 · ISNI (EN) 0000 0001 1617 664X · SBN CFIV060453 · BAV 495/32391 · CERL cnp01328587 · LCCN (EN) n81033941 · GND (DE) 121967425 · BNE (ES) XX1003775 (data) · BNF (FR) cb12169780f (data) · J9U (EN, HE) 987007308138305171 |
---|