In questo articolo esploreremo e approfondiremo il tema Paula Gosling, esaminando il suo impatto su vari aspetti della società. Paula Gosling è stato oggetto di interesse e dibattito negli ultimi anni e la sua rilevanza continua a crescere nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo sia gli aspetti positivi che quelli negativi di Paula Gosling, la sua influenza in diversi contesti e il modo in cui sta modellando e guidando i cambiamenti nel nostro ambiente. Con uno sguardo critico e obiettivo, cerchiamo di far luce su questo tema che tanto influenza la nostra vita quotidiana.
Paula Louise Gosling (Detroit, 12 ottobre 1939) è una scrittrice statunitense di romanzi polizieschi.
Nata a Detroit nel 1939, dagli anni sessanta vive nel Regno Unito[1].
Dopo gli studi alla Mackenzie High School e alla Wayne State University di Detroit, dove ha ottenuto un Bachelor of Arts nel 1962, ha lavorato come copywriter prima di esordire nella narrativa nel 1974 con il romanzo Bersaglio facile premiato con un CWA New Blood Dagger[2].
Vincitrice di un Gold Dagger e presidente per un mandato della Crime Writers' Association, la sua opera d'esordio è stata trasposta in pellicola due volte: la prima in Cobra nel 1986[3], la seconda nel 1995 in Facile preda[4].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12309215 · ISNI (EN) 0000 0000 8357 0930 · Europeana agent/base/109515 · LCCN (EN) n78014509 · GND (DE) 120851040 · BNF (FR) cb11905456s (data) · J9U (EN, HE) 987007421213305171 · NDL (EN, JA) 00441379 |
---|