In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di var1. Questo argomento ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, grazie alla sua rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto su salute, tecnologia, economia, arte, cultura e molto altro, var1 ha dimostrato di essere un argomento estremamente versatile e in continua evoluzione. In questa linea, esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a var1, con lo scopo di fornire una visione completa e dettagliata sulla sua importanza attuale e futura.
Paul Lemerle (Parigi, 22 aprile 1903 – Parigi, 17 luglio 1989) è stato uno storico francese specializzato nell'impero bizantino.
Lemerle insegnò all'École française d’Athènes (1931-1941), alla facoltà di lettere all'università della Borgogna a Digione (1942-1947), all'École pratique des hautes études (1947-1967) e al Collège de France (1967-1973). Lemerle fu il fondatore della Association Internationale des Études Byzantines (AIEB).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 97996834 · ISNI (EN) 0000 0001 2144 7635 · BAV 495/109167 · LCCN (EN) n86024611 · GND (DE) 1055089152 · BNF (FR) cb11912373k (data) · J9U (EN, HE) 987007264467005171 · NDL (EN, JA) 00523733 · CONOR.SI (SL) 22430307 |
---|