Paul Duboc

In questo articolo esploreremo l'impatto di Paul Duboc in vari ambiti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla tecnologia al suo ruolo nella società, Paul Duboc è diventato un argomento di crescente rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Paul Duboc ha plasmato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Dalle sue origini alla sua presenza oggi, questo articolo cerca di far luce sul ruolo cruciale che Paul Duboc gioca nella nostra vita quotidiana e su come la sua influenza continuerà a modellare il nostro presente e futuro.

Paul Duboc
Paul Duboc
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1927
Carriera
Squadre di club
1907Individuale
1908-1910Alcyon-Dunlop
1911Alcyon-Dunlop
La Française
1912Alcyon-Dunlop
1913Alcyon-Dunlop
La Française
1914Automoto
La Française
1919-1927Individuale
Statistiche aggiornate al luglio 2011

Paul Duboc (Rouen, 2 aprile 1884Parigi, 19 agosto 1941) è stato un ciclista su strada francese. Professionista dal 1907 al 1914 e poi dopo la fine della prima guerra mondiale ancora dal 1919 al 1927, vinse cinque tappe al Tour de France e concluse al secondo posto l'edizione del 1911.

Palmarès

Parigi-Rugis
3ª tappa Giro del Belgio
Classifica generale Giro del Belgio
13ª tappa Tour de France
8ª tappa Tour de France
9ª tappa Tour de France
11ª tappa Tour de France
14ª tappa Tour de France

Piazzamenti

Grandi Giri

1908: 11º
1909: 4º
1911: 2º
1912: ritirato (4ª tappa)
1913: ritirato (4ª tappa)
1914: 31º
1919: ritirato (15ª tappa)
1923: 18º
1926: 27º
1927: ritirato
1914: ritirato

Classiche monumento

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Paul Duboc, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Paul Duboc, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Paul Duboc, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Paul Duboc, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Paul Duboc, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN316737187 · ISNI (EN0000 0004 5094 3699 · BNF (FRcb149776707 (data)