Pastizz

Nell'articolo di oggi parleremo di Pastizz. Pastizz è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni ed è importante comprenderne le implicazioni e le ripercussioni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Pastizz ha dimostrato di essere un argomento di interesse e rilevanza per una vasta gamma di persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Pastizz e discuteremo la sua importanza nel mondo di oggi. Ci auguriamo che questo articolo ti offra una comprensione più completa di Pastizz e dei suoi effetti nella nostra realtà.

Pastizz
Origini
Luogo d'origineMalta (bandiera) Malta
Dettagli
Categoriapiatto unico

Il pastìzz (pastizzi plurale) è una specialità culinaria "da strada" della cucina maltese e versione in miniatura del tipico pasticcio italiano.

Cibo da strada, per eccellenza, è una sorta di calzone a pasta friabile e croccante solitamente venduto in pastizzerija (negozio di pastizzi) o in chiosco, ma anche nella maggior parte dei bar, pizzerie e panetterie. Essendo una pietanza a buon mercato, i pastizzi si consumano in qualunque momento della giornata e per ogni occasione.

Di forma semilunare allungata, è fatto di pasta fillo o pasta sfoglia croccante riempita tradizionalmente con ricotta (pastizzi tal-irikotta) o ancora con piselli (pastizzi tal-piżelli) passati a purea. Ne esistono comunque varianti con ripieno a base di carne di maiale macinata, uova, prezzemolo tritato e formaggio grattugiato (solitamente grana ma anche pecorino). Va consumato caldo.

Nella lingua maltese

Nella lingua maltese il termine pastizzi ha diversi significati. In Italia il pastizz è limitatamente diffuso nella Basilicata in alcuni comuni del materano (pastizz rtunnar', nel dialetto locale).[1]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni