Parigi-Nizza 1954

Nel mondo di oggi, Parigi-Nizza 1954 è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza sul posto di lavoro o per la sua influenza sulla cultura popolare, Parigi-Nizza 1954 ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Nel corso della storia, Parigi-Nizza 1954 ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'umanità e il suo studio e la sua ricerca continuano ad essere una priorità per accademici, scienziati e professionisti in vari campi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto e l'importanza di Parigi-Nizza 1954, nonché le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana.

Francia (bandiera) Parigi-Nizza 1954
Edizione12ª
Data10 marzo - 14 marzo
PartenzaParigi
ArrivoNizza
Percorso1048 km, 5 tappe
Tempo30h49'05"
Media34,033 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Nizza 1953Parigi-Nizza 1955

La Parigi-Nizza 1954, dodicesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 14 marzo su un percorso di 1 048 km ripartiti in 5 tappe. Fu vinta dal belga Raymond Impanis davanti ai francesi Nello Lauredi e Francis Anastasi.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
10 marzo Parigi > Nevers 252,5 Francia (bandiera) Raoul Rémy Francia (bandiera) Raoul Rémy
11 marzo Nevers > Saint-Étienne 233,5 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Belgio (bandiera) Raymond Impanis
12 marzo Saint-Étienne > Vergèze 256 Italia (bandiera) Fausto Coppi Belgio (bandiera) Raymond Impanis
13 marzo Nîmes > Cannes 260 Francia (bandiera) François Mahé Belgio (bandiera) Raymond Impanis
14 marzo Cannes > Nizza 51,5 Francia (bandiera) Jacques Anquetil Belgio (bandiera) Raymond Impanis
Totale 1048

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Raoul Rémy Mercier 6h27'45"
2 Italia (bandiera) Riccardo Filippi Bianchi s.t.
3 Francia (bandiera) Jean Delahaye La Perle s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Raoul Rémy Mercier 6h27'45"

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Mercier 6h25'45"
2 Belgio (bandiera) Germain Derycke Alcyon s.t.
3 Belgio (bandiera) Hilaire Couvreur Terrot a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Mercier  

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Fausto Coppi Bianchi 7h34'48"
2 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Mercier a 7"
3 Francia (bandiera) Dominique Forlini Hercules s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Mercier  

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) François Mahé Dilecta 8h56'53"
2 Italia (bandiera) Riccardo Filippi Bianchi a 4"
3 Francia (bandiera) Lucien Lazaridès Arliguie a 2'17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Mercier  

5ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Jacques Anquetil La Perle 1h18'27"
2 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Mercier a 29"
3 Francia (bandiera) Francis Anastasi Mercier a 1'09"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Mercier 30h49'05"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Raymond Impanis Mercier 30h49'05"
2 Francia (bandiera) Nello Lauredi Terrot a 1'02"
3 Francia (bandiera) Francis Anastasi Mercier a 1'37"
4 Italia (bandiera) Riccardo Filippi Bianchi a 3'01"
5 Belgio (bandiera) Hilaire Couvreur Terrot a 4'26"
6 Francia (bandiera) Georges Meunier La Perle a 5'32"
7 Francia (bandiera) Jacques Anquetil La Perle a 7'26"
8 Francia (bandiera) Jacques Renaud Royal Codris a 7'34"
9 Belgio (bandiera) Maurice Blomme Bertin a 7'41"
10 Francia (bandiera) Antonin Rolland Terrot a 7'57"

Collegamenti esterni