Nel mondo di oggi, Parigi-Nizza 1960 è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Nel corso della storia, Parigi-Nizza 1960 è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi campi, che cercano di comprenderne l'impatto e la portata in vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini ad oggi, Parigi-Nizza 1960 si è evoluto e adattato ai cambiamenti e alle sfide presentate dal mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo l'importanza di Parigi-Nizza 1960 e la sua influenza sulla società odierna, nonché i diversi punti di vista che esistono attorno a questo argomento.
La Parigi-Nizza 1960, diciottesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 16 marzo su un percorso di 1 264 km ripartiti in otto tappe (la sesta e l'ottava suddivise in due semitappe). Fu vinta dal belga Raymond Impanis, già primo nell'edizione del 1954, davanti ai francesi François Mahé e Robert Cazala.