Pallavolo Palermo

Nel mondo di oggi, Pallavolo Palermo è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in diversi ambiti, Pallavolo Palermo è diventato un centro di interesse per ricercatori, esperti e appassionati. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, Pallavolo Palermo ha generato dibattiti, controversie e riflessioni che lo hanno posizionato come uno degli argomenti più rilevanti del momento. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Pallavolo Palermo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento importante.

Pallavolo Palermo
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco e blu
Dati societari
CittàPalermo
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneCEV
FederazioneFIPAV
AllenatoreAmedeo Serio
ImpiantoPalaUditore
(2,000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

La Pallavolo Palermo è stata una società di pallavolo femminile di Palermo.

Ha preso parte a quattro campionati di Serie A1, dal 1999 al 2003. Sponsorizzata dalla Rio Marsì, ha disputato i play-off per lo scudetto nel 1999-00, dopo essersi classificata all'ottavo posto; la stagione successiva si è salvata ai play-out. Senza sponsor, è arrivata nona nel 2002 e all'ultimo posto nel 2003, retrocedendo in Serie A2[1]. Giocava al PalaUditore.

Nel 2001-02 la società, in cerca di sponsor, convinse Éva Henger a pubblicizzare il proprio sito internet sulle maglie della società in una partita contro l'Edison Modena[2]. Le giocatrici del Città di Palermo nel 2003 hanno realizzato un calendario, i cui ricavati sono andati in beneficenza all'Associazione Nazionale Lotta all'Aids[3].

Note

  1. ^ Piazzamenti in A1 della Pallavolo Palermo Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive.
  2. ^ Che sponsor! Archiviato il 18 marzo 2007 in Internet Archive.. RaiSport.Rai.it, 22 gennaio 2002
  3. ^ Città di Palermo: la presentazione del Calendario Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive.. LegaVolleyFemminile.it.